Amministrazione Trasparente

Disposizioni Generali
Nella Sezione “Disposizioni generali” è pubblicato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (art. 10, comma 8, d.lgs. n. 33/2013), nonchè i relativi aggiornamenti annuali. Sono pubblicati, altresì, i regolamenti che disciplinano l’organizzazione e l’attività dell’Ordine (art. 12, d.lgs. n. 33/2013).

Nella Sezione “Organizzazione” sono pubblicati i dati previsti dagli artt. 13, 14 e 47 del d.lgs. n. 33 del 2013 (“Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”).

Organi

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato è composto da un numero di Consiglieri pari a 11:

  • Avv. Marco Barone (Presidente)
  • Avv. Roberta Roviello (Segretario)
  • Avv. Roberto Montini (Tesoriere)

Consiglieri

  • Avv. Giovanni Bonanni
  • Avv. William Dispoto
  • Avv. Barbara Londi
  • Avv. Giulia Marcheschi
  • Avv. Giulia Mazzetti
  • Avv. Barbara Mercuri
  • Avv. Fabio Piccioli
  • Avv. Francesca Pignatelli

Revisore

  • Avv. Luciano Tanteri

Assemblea degli Iscritti

Non sono state adottate sanzioni amministrative pecuniarie

Segreteria Ordine Avvocati Prato

Piazzale Falcone e Borsellino, 8 – 59100 Prato

Tel 0574 571550 – fax 0574 595147

Email: segreteria@avvocati.prato.it

Pec: segreteria@pec.avvocati.prato.it

Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdi, dalle ore 8.30 alle 13

Dotazione organica

L’Ordine dispone di 3 dipendenti.

Dal 2023 è in vigore un nuovo sistema di classificazione previsto dal CCNL del Comparto delle Funzioni Centrali sottoscritto il 9.5.2022, secondo quanto indicato nella comunicazione del 28.11.2022 che prevede le suddette fasce di assistente amministrativo:

Nome e Cognome Fascia
 
Valeria Giaccio
Ilaria Predieri
Matteo Bechelli 2
   

Costo Totale del personale a tempo indeterminato per l’anno 2022 (è conteggiata anche Ceccarelli Antonia che è andata in pensione a Gennaio 2023): 131.402,01 euro

<

2024 Relazione sul Personale Dipendente 

L’Ordine ha un’unità lavorativa a tempo determinato

Il tasso di assenza totale (n.b. derivante dalla somma dei singoli tassi di assenza), relativa all’anno 2022, relativa ai dipendenti Predieri Ilaria, Ceccarelli Antonia e Bechelli Matteo è: 21,96% (n.b il tasso di assenza comprende anche malattia, ferie e permessi retribuiti e non retribuiti)

Il tasso di assenza, per l’anno 2022, relativa alla dipendente Giaccio Valeria, che è entrata in servizio nel mese di Luglio 2022, è: 16,27%  (n.b il tasso di assenza è calcolato su base annua e comprende anche malattia, ferie e permessi retribuiti e non retribuiti)

Per quanto riguarda la presente sezione si rimanda al sito dell’ARAN clicca qui

Nella Sezione “bandi di concorso, bandi di gara e contratti” sono pubblicati i documenti previsti dall’art. 19 del d.lgs. n. 33 del 2013 e s.m.i.

Bandi di Concorso

Concorso 2021/2022

Assunzione dipendente vincitore del concorso

Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria utile alla copertura di un posto area b – posizione b1 a tempo indeterminato pieno. – prova orale

Avviso relativo alla approvazione della graduatoria finale

Avviso di Fissazione della data di svolgimento delle prove scritte.

Verbale adunanza 16.02.2022 ammissione al concorso

NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALLA COPERTURA DI UN POSTO AREA B – POSIZIONE B1 A TEMPO INDETERMINATO E PIENO

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALLA COPERTURA DI UN POSTO AREA B – POSIZIONE B1 A TEMPO INDETERMINATO E PIENO

Avvio della Procedura delebera 29/09/2021

_____________________________________________

In esecuzione della delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di PRATO del 08.05.2018 è indetta selezione pubblica

Selezione Pubblica Per Titoli Ed Esami Per La Formazione Di Una Graduatoria Utile Alla Copertura Di Un Posto Area B – Posizione B1 A Tempo Indeterminato E Part-Time

Elenco Dei Candidati Ammessi alla Selezione Pubblica Per Titoli Ed Esami Per La Formazione Di Una Graduatoria Utile Alla Copertura Di Un Posto Area B – Posizione B1 A Tempo Indeterminato E Part-Time.

Avviso di fissazione del la data di svolgimento della prova preselettiva

ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVE SCRITTE DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALLA COPERTURA DI UN POSTO AREA B- POSIZIONE B1 A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME

AVVISO DI FISSAZIONE DELLA DATA DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE – BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALLA COPERTURA DI UN POSTO AREA B – POSIZIONE B1 A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME.

Avviso relativo alla approvazione della graduatoria finale bando di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria utile alla copertura di un posto area b – posizione b1 a tempo indeterminato e part-time

Procedimento di copertura di un postoin pianta organica del personale approvazione della convenzione con l’ordine delle professioni infermieristiche di prato.

Fondazione Forense Dilexi Justitiam
Costituzione 05/07/20203

Delibera

Enti di diritto privato controllati
Provvedimenti organi indirizzo
Dati aggregati attivita amministrativa

L’Ordine, per ogni incombente ha organizzato tutte le istruzioni da seguire nelle aree del sito apposite suddivise per argomento e nell’area Modulistica

Patrimonio immobilire

Allo stato, l’Ente non ha diritti di proprietà su alcun bene immobile

L’Ordine degli Avvocati ha sede in Prato, Piazzale Falcone e Borsellino 8, presso il Tribunale di Prato. 

Per la detenzione di tali locali non corrisponde alcun canone di locazione ma solo le spese condominiale e i consumi, atteso che la normativa prevede espressamente l’assegnazione di locali ad uso dei Consigli dell’Ordine presso i Palazzi di Giustizia. 

L’Ordine degli Avvocati di Prato, ha un locale in affitto ad uso rappresentanza, riunioni e conciliazioni situato all’interno del Palazzo delle Professioni, Via Pugliesi 26.

Il canone di locazione corrisposto per il suddetto immobile:  per l’anno 2018, è pari ad € 2.726,84 oltre Iva ogni tre mesi

Indicatore di tempestività dei pagamenti

I tempi medi di pagamento dell’Ordine degli Avvocati di Prato relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture sono in media di 30 giorni dal ricevimento della fattura elettronica.

Bonifico Bancario

IBAN: IT08V0306921529100000001527 

Pagamento tramite circuito bancomat, e carta di credito

Ordine degli Avvocati di Prato – WHISTLEBLOWING

Con l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 24/2023, in data 30/3/2023 è stata introdotta, nel nostro ordinamento, una nuova disciplina del whistleblowing.

Il provvedimento, attuativo della direttiva europea 2019/1937, raccoglie in un unico testo normativo l’intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti, sia del settore pubblico che privato. Le segnalazioni devono essere trasmesse attraverso i canali appositamente predisposti; la scelta del canale di segnalazione non è più rimessa alla discrezione del whistleblower in quanto in via prioritaria è favorito l’utilizzo del canale interno.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di PRATO, in ottemperanza del Decreto legislativo n. 24/2023 ha approntato questa pagina quale strumento che permetta al Whisleblower (dipendenti e tutti coloro che rientrano nelle ipotesi contemplate del decreto legislativo) di segnalare condotte illecite (o anche solo irregolari o dubbio, indipendentemente dalla commissione di reati) di cui sia venuto a conoscenza.

Oggetto di segnalazione non sono solamente i reati, ma anche altre condotte che vengono considerate rilevanti in quanto riguardano comportamenti, rischi o irregolarità, a danno dell’interesse pubblico.

L’utilizzo della piattaforma permette al segnalante di mantenere l’anonimato dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

Una volta inviata la segnalazione, il sistema emetterà una ricevuta con il numero identificativo della segnalazione, che il segnalante è invitato a conservare.

La gestione del canale di segnalazione interna, negli enti del settore pubblico cui sia fatto obbligo di prevedere la figura del RPCT, è affidata a quest’ultimo.

Link per accedere alla pagina Ordine degli Avvocati di Prato – WHISTLEBLOWING

INFORMATIVA ai sensi dell’art 13 del Regolamento (UE) 679/2016 

In questa sezione è pubblicata la documentazione così come richiesto dalla delibera ANAC del 12.03.2020

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Tempi medi di erogazione dei servizi

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato, con delibera del 18/11/2020, ha nominato Responsabile per la transizione al digitale l’Avv. Luca Sileni.

Delibera COA 18/11/2020

Delibera Rinnovo RTD

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato, con delibera  del 14/07/2021, ha nominato Responsabile della conservazione dei documenti informatici  l’Avv. Giuseppe Vitrani.

Delibera COA 14/07/2021

Delibera Rinnovo RCS

Compensi dei Professionisti – Anno 2023:

Commercialista Sauro Settesoldi: 8.261,82€ (iva inclusa)  dichiarazione assenza incompatibilità

Consulente del Lavoro Massimo Mancini: 2.259,44€ (iva inclusa) dichiarazione assenza incompatibilità

Referente per la Sicurezza Ing.Pastorini: 1.098,00 € (iva inclusa) dichiarazione assenza incompatibilità

RTD Avv. Sileni Luca: 1.068,80€ (iva inclusa) dichiarazione assenza incompatibilità

Responsabile Conservazione documenti Avv. Vitrani Giuseppe: 1.040,00€ (iva inclusa) dichiarazione assenza incompatibilità

Medico del lavoro Dott. De Crescendo: 61,00€ ogni 5 anni dichiarazione assenza incompatibilità

DPO Dott.ssa Maribel Maini: 2.500,00€ (oltre 4%)  dichiarazione assenza incompatibilità

Corruzione

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato ha nominato Responsabile unico per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza l’Avv. Roberto Bartolini.

Per garantire certezza di azione ed evitare fuoriuscita di notizie in grado di compromettere l’immagine dell’ente e/o della persona segnalante, l’Ordine individua come soggetto competente a ricevere le segnalazioni il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione. Sarà compito di tale soggetto, una volta pervenuta la segnalazione, acquisire ulteriori informazioni, utili a circostanziare la denuncia, presso gli uffici interessati. Una volta accertata la presenza di tutti gli elementi utili ad acclarare i fatti, la segnalazione viene trasmessa alla Commissione di disciplina che procederà all’ istruttoria e, se del caso, allo svolgimento del procedimento disciplinare e/o all’Autorità Giudiziaria, in presenza di fatto che costituisca reato.
Sono ammesse segnalazioni aperte (identità palese) e segnalazioni riservate (identità conosciuta esclusivamente da chi riceve la segnalazione). Sono entrambe preferibili alle segnalazioni anonime, in quanto – se incomplete e poco dettagliate – consentono comunque un approfondimento. Infine, considerata la possibilità di dialogo attraverso strumenti informatici o cartacei che non impongono la conoscenza dell’identità del segnalante, e ammesso altresì l’anonimato.
In tale ultima ipotesi, è evidente che la segnalazione potrà avere seguito solo se adeguatamente circostanziata. Suddette segnalazioni possono essere inviate debitamente compilate al responsabile della prevenzione della corruzione dell’Ordine degli Avvocati all’indirizzo della sede Piazzale falcone e Borsellino 8, 59100 Prato o tramite mail segreteria@avvocati.prato.it

Accesso Civico

Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).

  • L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art.5, c. 1). Per presentare una richiesta di Accesso civico semplice alla PCM è disponibile il modulo

Inidrizzo PEC per le comunicicazioni  accessoagliatti@pec.avvocati.prato.it

REGOLAMENTO ACCESSO AGLI ATTI

INFORMAZIONI AMBIENTALI

Torna in alto
Skip to content