Tutte le comunicazioni
Corso di alta formazione realizzato dalla Fondazione AIGA “T. Bucciarelli” dal titolo “Intelligenza artificiale e mondo forense: aspetti normativi, tecnici ed implicazioni etiche, casi d’uso e regole di compliance”.
Corso di alta formazione realizzato dalla Fondazione AIGA “T. Bucciarelli”, in partenza il prossimo 2 aprile, dal titolo “Intelligenza artificiale e mondo forense: aspetti normativi, tecnici ed implicazioni etiche, casi d’uso e regole di compliance”.
Link per l’iscrizione https://fondazioneaiga.it/corsi/tutti-i-corsi/2024/ai-2-2.
Per qualunque necessità di ricevere informazioni, i Colleghi potranno rivolgersi all’Avv. Arianna Ciracò, del foro di Prato, responsabile nazionale del dipartimento che ha organizzato il corso.
CNF – Progetto straordinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025
Il progetto straordinario “PintoPaga”, finalizzato a risolvere l’annoso problema dell’arretrato ex legge Pinto riguarda circa 80.000 decreti di pagamento depositati dalle Corti d’appello tra il 2015 e il 2022.
Grazie alla conversione della procedura cartacea in procedura informatica, entro il 31 dicembre 2026 saranno pagati i decreti depositati tra il 2015 e il 2022.
Dal 1° gennaio 2025, pertanto, è stata attivata la piattaforma SIAMM Pinto digitale dove dovranno esser ricaricate le istanze di liquidazione e la documentazione necessaria entro il 30 giugno 2025.
Convegno “Endometriosi: parliamone insieme” – 28/03/2025 ore 15:00 Salone Consiliare
Si trasmette invito pervenuto dalla Sindaca di Prato a partecipare al convegno “Endometriosi: parliamone insieme” organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi in data 28 marzo 2025.
L’endometriosi è una patologia seria che colpisce, solo in Italia, circa 3 milioni di donne.
Il Comune di Prato, in seguito al dibattito in senso al Consiglio Comunale e su istanza della Commissione Consiliare 5 (Politiche sociali, Istruzione, Cultura, Politiche per l’integrazione, Politiche
giovanili) ha deciso di celebrare questa ricorrenza per sensibilizzare la popolazione sulle difficoltà e i disagi legati all’endometriosi e sui possibili percorsi terapeutici.
Per la giornata del 28 marzo 2025, oltre al Convegno è programmata anche l’illuminazione di giallo (colore dell’endometriosi) del Castello dell’Imperatore in Piazza delle Carceri.
In allegato la locandina-programma del Convegno.
Irene Cecchi
Presidente comitato Pari Opportunità Avvocati Prato